Сantina
Vogliamo dare un nuovo GUSTO
Vogliamo dare nuove EMOZIONI
VITIGNO Nebbiolo |
VITIGNO Vespolina |
VITIGNO Greco Novarese |
VINI Rosso |
VINI Rosso |
VINI Bianco |
«Io sono cresciuto tra il profumo del vino in fermentazione e il rumore delle botti lavate con la catena sotto alla finestra della mia camera. A casa si beveva e «respirava» vino»
Mario Ronco per il Magazine «The Wolf Post»
Mario Ronco - creatore e padre dei vini di La Piemontina. Sono vini creati apposta per te, te ne innamorerai sicuramente!
Più di 26 anni fa Mario Ronco ha iniziato la sua carriera come consulente freelance ed oggi è senza dubbio una delle figure più di spicco dell'enologia italiana.
Il suo rapporto con il vino è radicato. La famiglia Ronco ha sempre avuto vigneti e cantine. Inoltre, anche il padre di Mario era enologo.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Morenico - Alluvionale
|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot Classico
|
ALTITUDINE 280 mt s.l.m.
|
ESPOSIZIONE Sud - Sud/Est
|
SUPERFICIE DEL VIGNETO 16,4 Ha |
ETÀ MEDIA DELLE VITI 12 anni |
EPOCA DELLA VENDEMMIA
La vendemmia del Nebbiolo avviene ad autunno inoltrato, quando le nebbie del mattino avvolgono le colline vitate: pare che da qui abbia origine il nome della varietà.
Un clone di Nebbiolo.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Morenico - Alluvionale
|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot Classico
|
ALTITUDINE 280 mt s.l.m.
|
ESPOSIZIONE Sud - Sud/Est
|
SUPERFICIE DEL VIGNETO 1 Ha |
ETÀ MEDIA DELLE VITI 2 anni |
EPOCA DELLA VENDEMMIA
La vendemmia del Nebbiolo avviene ad autunno inoltrato, quando le nebbie del mattino avvolgono le colline vitate: pare che da qui abbia origine il nome della varietà.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Morenico - Alluvionale
|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot Classico
|
ALTITUDINE 280 mt s.l.m.
|
ESPOSIZIONE Sud - Sud/Est
|
SUPERFICIE DEL VIGNETO 1,85 Ha |
ETÀ MEDIA DELLE VITI 6 anni |
EPOCA DELLA VENDEMMIA
La raccolta avviene solitamente negli ultimi 10 giorni di settembre o all’inizio del mese di ottobre, a seconda dell’andamento climatico estivo.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Morenico - Alluvionale
|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot Classico
|
ALTITUDINE 280 mt s.l.m.
|
ESPOSIZIONE Sud - Est
|
SUPERFICIE DEL VIGNETO 1,7 Ha |
ETÀ MEDIA DELLE VITI 6 anni |
EPOCA DELLA VENDEMMIA
Seconda e terza decade di settembre.
La Piemontina esprime gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato al nostro progetto.
Grazie a tutti gli Ex proprietari che ci hanno venduto i loro terreni.
TERRENI La Piemontina ≈60 ha |
VIGNETI La Piemontina ≈21 ha |
Cantina nasce nel 2010 con l'acquisto del primo appezzamento di terreno destinato a vigneto.
I terreni dei nostri vigneti sono morenici, originati dagli antichi ghiacciai (Morenico - Alluvionale).
La superficie dei terreni è costituita da argille, caolini e tufi.
L’argilla, con la tessitura più fine, assorbe l’acqua e la cede gradualmente alle radici.
Il caolino (argilla bianca che copre le viti con la sua polvere) è in grado di riflettere la luce solare e proteggere chiome e grappoli dagli eccessi termici, nonché prevenire ingiallimenti e scottature.
Il tufo è una ricca fonte di minerali.
Club del Vino
Vorremmo diventare non solo un'azienda vitivinicola che si occupa di degustazioni, ma un centro di gravità che attrae persone con uno stile di vita attivo, coloro che, come diremmo, sono maniaci dei propri interessi
Capacità persone 1’500 pers. |
Superficie cantina ≈ 10’000 m2 |
Anno di apertura 2022 |
Contattateci su e-mail
Contattateci su WhatsApp
Conquistare l'amore di tutti significa regalare ad ognuno un'emozione, far cogliere la bellezza dei nostri prodotti e convincerlo che quel prodotto è stato creato appositamente per lui!
Prezzi da 15 euro |
Numero di pacchetti 6 opzioni |
Durata da 40 min |
Contattateci su e-mail
Contattateci su WhatsApp